Terra Mediterranea. Il richiamo alla sostenibilita' attraverso la promozione delle case di terra
In questo catalogo si parla di terra, paesaggio, case, vissuto di terra, terra cruda. Simbolo principale lo riveste la casa di terra e il suo elemento cardine, il "ciùciolo", metodologia di costruzione tra le più antiche al mondo, utilizzate dagli egiziani, dai fenici, dagli etruschi, dai romani ………dai lucani.
Se si pensa che ancora oggi un terzo della popolazione mondiale vive in case di terra, si può avere indicazione del valore culturale di questo patrimonio architettonico. Osservare una casa di terra in quanto tale, esclude la comprensione di un patrimonio culturale costruito negli anni, che oggi alla luce degli stili di vita che si vivono e considerate le insidie che la globalizzazione comporta anche nel costruire, appiattisce le identità culturali e quegli elementi di riconoscibilità etnica e sociale di un territorio che nell'architettura in particolare contraddistinguono una località ed un popolo.
Scarica il catalogo
Per maggiori informazioni clicca qui
tutte le pubblicazioni